Organized by

News

Mercoledì, 02 Giugno 2021

Che contributo può dare la gioielleria agli obiettivi del Green Deal europeo?

Che contributo può dare la gioielleria agli obiettivi del Green Deal europeo?

«La sostenibilità è un modello di sviluppo che implica più azioni da parte dei singoli in modo da preservare il futuro del nostro pianeta: l'economia circolare è uno dei suoi aspetti principali.

Nello specifico, per le aziende significa innovarsi riprogettando il proprio sistema economico: chi apporterà miglioramenti all’efficienza energetica, chi punterà sull’economia circolare, chi favorirà la transizione digitale, chi garantirà la transizione verso le energie rinnovabili, potrà infatti affermarsi come player decisivo dei prossimi decenni, perché chi resta fuori da questo circuito rischia di invecchiare precocemente.

Quando si parla di sostenibilità, dobbiamo avere in mente l'obiettivo principale del nostro Paese, e di tutta l'Europa, ossia arrivare al 2050 a zero emissioni nette di gas a effetto serra. Sicuramente un traguardo difficile da raggiungere e che richiederà molti investimenti. Ma gli step stabiliti dal Green Deal vanno di pari passo con attività legate alla digitalizzazione e all'ambiente e in quest'ottica tutte le aziende dovranno riprogettare i propri sistemi interni, da un punto di vista energetico, infrastrutturale e digitale.

Occorre ripensare i processi industriali e la visione d’impresa, adeguare la formazione di giovani che sappiano rispondere alle nuove sfide con nuove competenze, una scuola più moderna e curricula più coerenti con ciò che il mondo del lavoro richiede, e cambiare il modo di consumare. Infine, bisogna che la governance sia più adeguata alla velocità del cambiamento e che ci sia una semplificazione normativa che lo incentivi sempre più.

Per la gioielleria il concetto di sostenibilità si applica su tutti questi temi. Nella nostra azienda, per esempio, stiamo installando il fotovoltaico per usare energia rinnovabile, abbiamo investito per limitare l'uso della plastica sia internamente che nel packaging dei nostri prodotti e stiamo pubblicando il bilancio di sostenibilità. Ma abbiamo fatto investimenti anche in tecnologie digitali, e nel miglioramento dei processi di produzione e della logistica.

Quando poi parlo di economia circolare, parto innanzitutto dal presupposto che l'Italia, essendo un Paese povero di materie prime, ha da sempre applicato questo modello: gli scarti sono le nostre miniere. In gioielleria possiamo utilizzare facilmente metalli da riciclo, come oro, rodio, platino, palladio che possono avere più vite. Ma non solo: importante è la tracciabilità dei materiali preziosi lungo tutta la filiera che va dal loro approvvigionamento fino all’utilizzatore finale, passando per le lavorazioni e la rete commerciale.

Stiamo parlando di aderire a standard di qualità internazionalmente riconosciuti come ad esempio RJC, LBMA, SMETA, ecc. Sicuramente sono operazioni più gestibili da parte di aziende strutturate, per una questione di costi di personale, controlli, audit, mentre per le aziende piccole è più complicato, ma non impossibile: il futuro è questo e la transizione dall’economia lineare all’economia circolare racchiude un cambiamento talvolta inevitabilmente drastico».

Federica Frosini, Editor in Chief VO+

Live #vicenzaoro

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/24/24 at 4:24PM

    The 70th edition of Vicenzaoro breaks every record: a +3% increase in attendance over VOJ23, 60% international buyers from 141 countries, and 1300 exhibitors.
    Thank you for being a part of our journey. We can't wait to meet you again from September 6th to 10th, 2024.
    Until then, stay inspired and connected!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/23/24 at 10:25AM

    Fifth and final day of Vicenzaoro January 2024! Ready to finish on a high note?
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 5:31PM

    Another extraordinary day is ending, but not for those who want to continue networking and enjoy the rest of the night! See you at the West Entrance for the Vicenzaoro Happy Hour!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:49PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 4:01PM

    Young emerging designer will be present at Vicenzaoro to show their unique pieces. Vicenzaoro believes in new generations by using the knowledge of great experts in the gold and jewellery sector. Come and discover their works of art at the Design Room.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 11:39AM

    Creativity and craftsmanship at Vicenzaoro January 2024
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Load More

SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

Registrati qui

CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×